La funzione SOS è destinata alle persone in qualsiasi situazione di rischio: anziani, disabili, appassionati di sport estremi... Con questa funzione, l'utente può attivare una chiamata di emergenza premendo un pulsante fisico SOS. Oltre alla chiamata telefonica, il dispositivo può anche inviare un SMS richiedendo aiuto; questo messaggio SMS potrebbe includere informazioni sulla posizione.
Per accedere alla funzione SOS, premi il tasto Menu e naviga tra i menu con i tasti di navigazione su e giù fino a visualizzare il menu Impostazioni sullo schermo. Seleziona l'opzione SOS e premi il tasto OK. Opzioni: Stato, Numeri, Messaggio e Impostazioni.
Nota: È necessario configurare i numeri di emergenza SOS per utilizzare questa funzionalità.
Configurazione dei numeri SOS
Accedi al menu SOS
- Imposta lo stato della funzione: "Acceso" o "Spento".
- Imposta i numeri di emergenza in “Numeri” (da 1 a 5).
- Configura il messaggio SOS. Scrivi il messaggio di aiuto che verrà inviato ai numeri SOS: Predefinito, "Ho bisogno di aiuto!".
Utilizzo della funzione SOS:
Durante un'emergenza, tieni premuto il tasto SOS per alcuni secondi. Il terminale emetterà un suono di allarme (sirena) e inizierà il ciclo delle chiamate. Il telefono attiverà il vivavoce e chiamerà i numeri di emergenza in ordine consecutivo, inviando anche il messaggio SOS tramite SMS. Se non c'è risposta, passerà al numero successivo fino a quando uno di loro risponderà; questo ciclo si ripeterà 3 volte.
*Avviso* Se un numero della lista ha la segreteria telefonica, il ciclo terminerà.